In evidenza

Assemblea ed Amministratore Responsabilità penale dell'amministratore e reati collegati

Comunicazione dell’Amministratore ai condomini dello stato dei contenziosi condominiali. Integrazione del reato di diffamazione?

La massima: La comunicazione fatta dall’amministratore di Condominio al singolo condominio, non ha natura diffamatoria, [...]

Continua a leggere

Assemblea ed Amministratore Parti comuni e proprietà individuali Proprietà e diritti reali in condominio

Lavori straordinari deliberati poco prima dell’acquisto di un immobile, chi paga? L’acquirente o il venditore?

Capitano frequentemente liti e controversie relative al pagamento di oneri condominiali derivanti da delibere approvate [...]

Continua a leggere

Assemblea ed Amministratore

Assemblee in videoconferenza. Novità per le convocazioni e le modalità di svolgimento delle assemblee, nuovo testo dell’art. 66 disp. att. del c.c.

Con il nuovo d.P.C.M del 14 gennaio 2021 entrato in vigore il 16 gennaio si [...]

Continua a leggere

Da non perdere

Assemblea ed Amministratore Parti comuni e proprietà individuali Proprietà e diritti reali in condominio

Infiltrazioni causate dalle tubature del riscaldamento centralizzato. Di chi è la responsabilità?

Diritto al rimborso delle spese Parti comuni e proprietà individuali Spese e contabilità condominiale

Riparto spese in condominio tra usufruttuario e nudo proprietario

Parti comuni e proprietà individuali Proprietà e diritti reali in condominio

Necessità di accedere al terrazzo altrui per eseguire lavori di manutenzione. Il terzo può rifiutarsi?

Ultimi articoli

Infiltrazioni causate dalle tubature del riscaldamento centralizzato. Di chi è la responsabilità?

Il Caso: “I proprietari di alcuni locali commerciali presenti nel condominio hanno subito infiltrazioni a causa della rottura accidentale di [...]

Continua a leggere
Riparto spese in condominio tra usufruttuario e nudo proprietario

La ripartizione delle spese di manutenzione dell’immobile tra usufruttuario e nudo proprietario può dar luogo a molti conflitti. E’ diffusa [...]

Continua a leggere
Necessità di accedere al terrazzo altrui per eseguire lavori di manutenzione. Il terzo può rifiutarsi?

Secondo l’articolo 843 c.c. Il proprietario deve permettere l’accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta [...]

Continua a leggere
Devo provvedere alla manutenzione della canna fumaria del mio caminetto ma il condomino proprietario esclusivo del lastrico non vuole farmi accedere, come fare?

Il proprietario di un appartamento con annesso terrazzo a livello, avente anche la funzione di copertura di una verticale condominiale, [...]

Continua a leggere
Per partecipare all’assemblea condominiale il coniuge deve avere la delega?

Nell’assemblea condominiale, ogni condomino può delegare un’altra persona, anche del tutto estranea al condominio, affinché la rappresenti in assemblea, purché [...]

Continua a leggere
Requisiti per svolgere l’attività di amministratore di condominio.

Secondo la riforma avvenuta nel 2013 e del successivo decreto ministeriale n.140 del 2014, l’amministratore di condominio deve possedere determinati [...]

Continua a leggere
Comunicazione dell’Amministratore ai condomini dello stato dei contenziosi condominiali. Integrazione del reato di diffamazione?

La massima: La comunicazione fatta dall’amministratore di Condominio al singolo condominio, non ha natura diffamatoria, essendo stata effettuata solo al [...]

Continua a leggere
Colonnine elettriche per le auto in condominio, non si paga l’aumento del contatore

Inizia la primavera per i veicoli elettrici: è confermato che le colonnine di ricarica e l’implemento di potenza possono essere [...]

Continua a leggere
Visualizza altri articoli