-
Per partecipare all’assemblea condominiale il coniuge deve avere la delega?
Nell’assemblea condominiale, ogni condomino può delegare un’altra persona, anche del tutto estranea al condominio, affinché la rappresenti in assemblea, purché però la delega risulti da atto scritto. Nell’ipotesi in cui sia il coniuge…
-
Riparazioni da parte del conduttore: non sempre c’è diritto al rimborso delle spese
In tema di locazioni, ad uso abitativo o ad uso differente (es. commerciale o professionale), il conduttore dell’unità immobiliare ha diritto al rimborso della spesa effettuata per la manutenzione della medesima solamente se dà prova…
-
Reato di truffa per l’amministratore di condominio che altera i rendiconti.
ll rendiconto annuale di gestione è il documento contabile attraverso il quale l’amministratore informa i condomini delle spese e degli introiti avvenuti nel corso dell’anno in ragione dell’incarico ricevuto per la gestione e conservazione delle…
- Assemblea ed Amministratore, Parti comuni e proprietà individuali, Proprietà e diritti reali in condominio
Attività vietate dal regolamento condominiale: cosa succede se il condomino non rispetta l’ordine del Giudice di non destinare il suo appartamento ad attività di club scambista.
Suprema Corte Cassazione, Ord. n. 29131/20 del 18/12/20 L’interessante sentenza in oggetto riguarda il caso, non infrequente, di svolgimento da parte di alcuni condomini o loro conduttori, di attività vietate dal regolamento condominiale…